Il futuro della gioielleria è nelle sue stesse mani.

È indiscutibile il fatto che il settore della gioielleria e del vasto mondo dei preziosi, abbia oggi bisogno di nuove soluzioni per poter ritornare ai risultati di un tempo.

Le evoluzioni dei mercati degli ultimi anni, delle capacità di spesa dei consumatori e soprattutto delle abitudini, hanno infatti modificato pesantemente l’andamento di questo settore.

Come può una gioielleria, un artigiano o un’azienda orafa ritornare a vendere con i risultati di qualche anno fa?

La risposta è nella decisione di evolvere e di capire che solo adattandosi ai nuovi comportamenti degli utenti si potrà recuperare il business perso.

Portando quindi, in estrema sintesi, l’intera attività, le promozioni ed i prodotti, sul cellulare di ogni singolo utente, per creare un contatto diretto ed esclusivo.

Senza questa consapevolezza, il futuro della gioielleria potrà essere solo incerto.

Gioilleria soluzioni per il futuro - 4Take

È fondamentale sapere che i comportamenti e le abitudini delle persone sono cambiate in questi ultimi anni. Gli italiani nel 2021 hanno infatti interagito con il loro cellulare 6 ore e 22 minuti ogni giorno di ogni settimana Come si può pertanto ignorare questo importantissimo dato?

Senza visibilità la gioielleria è destinata a soccombere.

È indispensabile quindi un’evoluzione. Quel processo di crescita che porta in sostanza a capire che si è sempre meno visibili e che la vetrina fisica della gioielleria è stata sostituita da quella digitale.

4Take per questo motivo distribuisce per i suoi clienti in Italia, un evoluto sistema digitale, una vetrina virtuale, ed un numero di canali che permettono alle attività di essere visibili e di raggiungere gli utenti finali.

Venezia Preziosi è infatti il più innovativo supporto alla visibilità di ogni gioielleria, orologeria o negozio in genere. È anche quello più efficace ed economico oggi presente sul mercato, che possa da un lato aiutare queste realtà a recuperare il business perso e ad affrontare dall’altro, le nuove sfide del futuro.

venezia-preziosi-app-gioielleria-1

Senza il cambiamento la gioielleria ed il settore dei preziosi è destinato a soccombere. Essenzialmente perché le persone si muovono sempre meno per cercare un prodotto nelle vetrine di un tempo.

Oggi gli utenti si sono abituati a raccogliere le informazioni prevalentemente dal telefonino e da questo inseparabile strumento, passa conseguentemente l’attività di recupero del business perso.

Se non si è visibili sul cellulare, i magnifici prodotti di gioielleria ed i relativi servizi, non possono essere conosciuti. Quindi acquistati.

Nemmeno in occasione di svendite, ricorrenze o avvenimenti.

Investire solo sulla propria azienda.

Una gioielleria come una qualsiasi realtà del settore dei preziosi, per ritornare a recuperare il business perso, deve come primo elemento di ripresa, puntare sulla concreta visibilità digitale. Costruendo una solida reputazione e distribuzione dei prodotti e servizi proposti.

Raggiungendo l’utente target sul cellulare solo in maniera diretta e attivando con lui, una via di comunicazione esclusiva e totalmente riservata.

Ma come può farlo senza spendere decine e decine di migliaia di euro ogni anno? Senza dover tuttavia costruire costosissimi sistemi digitali e senza la presenza di professionisti altamente specializzati?

La risposta è Venezia Preziosi.

Venezia Preziosi è infatti la tecnologia digitale che permette tutto ciò. Grazie ad essa, tanti utenti stanno già vedendo e acquistando i gioielli offerti dalle aziende presenti. Relazionando in privato e senza alcun obbligo.

4Take stessa, affida la promozione dei servizi a questo efficientissimo strumento.

4Take, è una delle poche realtà italiane iscritte al ristretto gruppo degli operatori professionali della Banca d’Italia al numero 5007927. Come tale, è vincolata al continuo controllo e al totale rispetto di tutte le leggi italiane che regolano la vendita, la gestione ed il ritiro dei metalli preziosi. Ovviamente in tutte le loro forme ed impieghi.