Capillarità del ritiro, efficienza e prezzo Oro al grammo.

Il prezzo oro al grammo ed il ritiro dei gioielli usati, o dei metalli preziosi, è stato affidato per il settore dei privati, alla capillarità e competenza delle agenzie Cleor Oro. 

Un’importante realtà veneta che ogni anno riceve migliaia di utenti grazie la specializzazione dei suoi preparati operatori.

Il prezzo Oro al grammo applicato è quindi nelle prerogative di questa affidabilissima realtà, che garantisce preventivi on-line, oltre l’eventuale valutazione e ritiro a casa dei beni preziosi.

Cleor Oro è una nota rete di agenzie, a conduzione diretta e in franchising, specializzata nel ritiro di gioielli e metalli preziosi. È molto radicata nelle principali città venete e prossimamente sarà presente anche in altre città Italiane. 

Cleor Oro Compro Oro.jpg

Una strutturata organizzazione gestisce gli articolati e quotidiani rapporti con i privati. All’interno dei quali le relazioni trovano sostegno nella presenza di locali adeguati, attrezzature di analisi avanzate e personale altamente formato.

Prezzo al grammo bloccato e preventivi senza impegno.

Nel reciproco scambio di servizi, Cleor Oro utilizza la tecnologia digitale realizzata da 4Take per la determinazione del prezzo Oro al grammo.

Ovviamente anche per la quantificazione del valore dell’Argento, del Platino e del Palladio. Sia nella forma di gioielli e monili, sia nella classica forma assunta dai metalli da investimento. Lingotti, lamine, grani e monete, ad esempio.

Migliaia di persone ogni anno sfruttano la tecnologia messa a disposizione da Cleor Oro per ottenere un prezzo Oro al grammo. Un valore reale, bloccato per 48 ore e ufficializzato con un preventivo che non ha alcun impegno.

Il prezzo Oro al grammo mostrato è agganciato alla principale borsa europea di contrattazione dei metalli: la London Stock Exchange.

Ritiro Gioielli Cleor Oro.jpg

4Take, è una delle poche realtà italiane iscritte al ristretto gruppo degli operatori professionali della Banca d’Italia al numero 5007927. Come tale, è vincolata al continuo controllo e al totale rispetto di tutte le leggi italiane che regolano la vendita, la gestione ed il ritiro dei metalli preziosi. Ovviamente in tutte le loro forme ed impieghi.