Cosa sono i PAC e i loro punti di forza e di debolezza.
I Piani di Accumulo del capitale, chiamati semplicemente PAC, sono uno strumento di investimento che permette di creare un patrimonio, grazie piccole somme di denaro versate in modo regolare, per acquistare generalmente strumenti finanziari. Quote di fondi comuni di investimento ad esempio, oppure azioni o obbligazioni.
Grazie alla loro natura periodica, i PAC consentono sostanzialmente di diluire l’esborso, il rischio connesso all’oscillazione dei valori e di sfruttare il cosiddetto “effetto costo medio”. Ovvero la possibilità compensare le oscillazioni, comprando ad un prezzo medio il titolo finanziario nel corso del tempo.
L’obiettivo finale è quindi di creare un patrimonio a medio-lungo termine.
I PAC sono caratterizzati da alcuni punti di forza, come la possibilità di investire somme ridotte, di evitare l’impatto emotivo della scelta di investimento e di garantire una certa diversificazione del portafoglio.
Tuttavia, i PAC basati su strumenti finanziari, presentano anche significative debolezze. I costi di attivazione e di gestione, ad esempio, la mancanza di liquidità immediata se un possessore necessita di disinvestire il capitale. Oppure la scarsa capacità di generare rendimenti significativi, l’inconsistenza verso le crisi che ciclicamente investono i mercati finanziari, ecc…
Esattamente tutto ciò che non succede, quando il piano di accumulo è basato invece sull’Oro fisico.
La forza dell’Oro fisico da investimento.
Sebbene i PAC basati su titoli finanziari siano una scelta comune, essi non godono degli stessi vantaggi di un piano di accumulo in Oro fisico.
Infatti, un Piano di Accumulo in Oro fisico non ha, come precisato, gli assurdi costi di attivazione e mantenimento che nel lungo periodo impattano sul capitale iniziale. Non dipende poi dalle isteriche fluttuazioni dei mercati finanziari, poiché l’Oro è una materia prima, sempre in crescita e particolarmente acquistata dalle Banche Centrali.
Controllando infatti il grafico qui sotto pubblicato e riferito all’andamento del prezzo dell’Oro nei soli ultimi vent’anni, si può facilmente capire che l’Oro fisico è un asset che nel lungo periodo non ha mai subito crisi.
Il valore è sempre cresciuto.
…a differenza invece dei mercati finanziari, sempre caratterizzati da bolle e crisi devastanti. Questo il motivo per il quale centinaia di cittadini si rivolgono a noi per capire cosa fare quando gli investimenti sono in perdita.
Inoltre, un PAC in Oro fisico può essere immediatamente smobilizzato e monetizzato, tutto o in parte. Garantendo quindi quella maggiore flessibilità che l’investitore finanziario non può certo godere.
L’Oro fisico inoltre è un bene tangibile e facile da gestire, perché un lingotto da chilo è più piccolo di un cellulare. Offre una maggiore sicurezza rispetto ai titoli finanziari, che sono soggetti anche ai rischi di default dell’emittente. Infine è “moneta contante” in qualsiasi parte del mondo.
L’Oro è quindi un asset unico!
Impareggiabile, non riproducibile e non disponibile all’infinito.

Produciamo lingotti d’Oro anche per i piani di accumulo.
4Take è un’azienda specializzata nella produzione di lingotti d’Oro di alta qualità. Sono utilizzati nei nostri stessi Piani di Accumulo ma anche in quelli di altre realtà di settore, come le agenzie Cleor, leader nel settore dell’acquisto e vendita di gioielli e metalli.
I nostri prodotti sono quindi puri al 999,9%, e sono tutti realizzati con Oro proveniente da fonti certe, che raccogliamo e fondiamo direttamente.
I lingotti sono disponibili in varie dimensioni e possono essere acquistati direttamente sul nostro sito online, oppure attraverso i Pac. Grazie alla partnership tra Cleor e 4take, gli investitori possono infatti accedere ai nostri lingotti d’Oro in funzione delle necessità e quindi degli obiettivi, ma anche delle capacità di spesa.
Non sono infatti indispensabili grandi cifre di denaro per iniziare a costruire un patrimonio basato sulle certezze.
In conclusione i Piani di Accumulo rappresentano uno strumento di investimento molto utile per creare con piccole somme di denaro periodiche un patrimonio in Oro fisico. Sono una soluzione molto vantaggiosa, offrono grandi flessibilità nella loro gestione, sono estremamente sicuri ed hanno un potenziale di crescita enorme.