Come sviluppare il business nelle gioiellerie

Data 07/09/2023 8:01

Nuove consapevolezze per le gioiellerie.

Dopo lunghi periodi di crescita, fasti e significativi guadagni, da alcuni anni le gioiellerie hanno iniziato a vivere condizioni non troppo felici per la ridotta capacità di spesa e per il cambio radicale delle abitudini degli utenti finali. Pochissime sono infatti le attività che lungo tutto lo stivale italiano, possono vantare condizioni di esercizio e di benessere economico paragonabili ai “vecchi tempi”.

Senza entrare nei molteplici fattori che hanno portato le gioiellerie a questi tristi risultati e sulla scorta della nostra lunga esperienza a contatto con molte realtà, ci limitiamo tuttavia a precisare che non c’è nulla di strano in tutto ciò. È la semplice evoluzione dei tempi.

Il business infatti c’è sempre stato, sempre ci sarà e come tale continuerà a modificarsi per secoli. Ovviamente sempre in funzione delle evoluzioni dei mercati e dei suoi utenti.

Succedeva fin dagli inizi dei primi commerci dell’uomo e con questa stessa logica sempre continuerà ad evolvere anche in futuro. Il proprietario o gestore di una gioielleria, deve quindi solo ricordare che il business è un’attività in continua evoluzione e che le sue dinamiche e manifestazioni saranno sempre diverse.

Raggiunta questa consapevolezza, anticipare o gestire le evoluzioni, diventa molto più semplice.

Infatti, preoccuparsi in maniera eccessiva è a nostro avviso uno sbaglio. Soprattutto quando esiste una realtà come la nostra che attraverso la consulenza, il processo di formazione e la conoscenza, aiuta con successo molte realtà del settore delle gioiellerie e dei preziosi in genere.

In Italia e all’Estero.

Con 4Take le opportunità sono molteplici.

Raggiunta la consapevolezza sopra descritta e scoperte le possibilità di sviluppo garantite da 4Take, sviluppare il business di una gioielleria non è così difficile. Anzi!

Partendo ad esempio dal soddisfare le nuove necessità ed i comportamenti degli utenti grazie nuovi servizi, superando contestualmente anche i limiti di una legislazione che non permette in Italia grandi spazi di manovra e adattamento evolutivo. Ci riferiamo ai famigerati decreti 90-92 e al loro pesante impatto.

Perché quindi limitare il business delle gioiellerie e la loro gestione quando ci sono strumenti, consulenze e servizi capaci di superare gli ostacoli attuali?

Bella domanda, diranno alcuni.

“…nessuno ci ha mai spiegato cosa si potrebbe fare, nemmeno offerto alternative per uscire da questa situazione di stagnazione…” oppure “…nessuno ci ha mai seguito con un approccio consulenziale completo…”

Queste sono infatti le prime osservazioni che quasi tutti i nostri felici clienti ci hanno mosso fin dall’inizio. Eppure, le realtà che stanno già recuperando parte del business perso, vivendo con una serenità superiore, sono oramai parecchie.

E lo sono ad esempio tutte quelle aziende che hanno capito, evolvendo giuridicamente la gioielleria tramite la formazione ed i servizi 4Take, che il magazzino non è più un grosso problema in termini di investimento. Può essere infatti alleggerito, parzialmente alienato o veicolato su mercati diversi informando l’Agenzia delle Entrate. Sempre con il costante obiettivo di portare vantaggi economici alla gioielleria.

…e naturalmente solo nel rigido rispetto della stringente legislazione italiana.

Le soluzioni per ridurre il rischio d’investimento quindi ci sono, esattamente come esistono le possibilità per il trattamento degli scarti e lo smaltimento dei gioielli usati, non più impiegabili.

Perché allora non agire subito?

Consulenza aziendale fonderia e servizi oro 4Take

Aumentare i profitti e gestire l’attività con serenità.

Le evoluzioni prospettate e garantite da 4Take non si limitano solo a ridurre l’impatto economico connesso alla gestione di un magazzino. Offrono ancora di più. Soprattutto per aumentare i profitti, sfruttando le crescenti richieste degli utenti o i trend del momento.

Esattamente ciò che succede in molti mercati esteri sui quali operiamo.

La richiesta e vendita dei gioielli usati è ad esempio in enorme crescita. Perché allora non sfruttare questo trend per fare business sapendo che 4Take aiuta, forma e si occupa di far diventare le gioiellerie degli efficienti e strutturati Compro Oro?

Ciò che ci caratterizza, oltre la consulenza aziendale e la formazione, è tuttavia anche la capacità di offrire servizi e prodotti digitali particolarmente evoluti per rendere ancora più performante e sicura, l’intera attività svolta dalla gioielleria. Per citarne alcuni, Semplice Evo Fixing è ad esempio il sistema gestionale certificato ISO che permette la gestione di ogni aspetto connesso al commercio e al deposito dei preziosi. Nel totale e facile rispetto delle normative fiscali e antiriciclaggio.

Ci sono poi:

a) servizi bancari nati per le specificità del settore;
b) piattaforme digitali per relazionare direttamente con gli utenti e vendere preziosi sui mercati domestici ed internazionali;
c) servizi per l’analisi completa delle pietre preziose con rilascio del Certificato Gemmologico;
d) corsi per portare le aziende a diventare Compro Oro, Banco Metalli, oppure a rispettare le normative GDPR o Antiriciclaggio.
e) formazione e iscrizione all’OAM o in alternativa, come operatori professionali, alla Banca d’Italia.

… e se continuassimo parlando che forniamo anche metalli da investimento a chi è diventato Banco Metalli?

Ci fermiamo qui perché crediamo sia sufficientemente chiaro l’enorme potenziale di competenze ed offerte che possiamo mettere a disposizione delle gioiellerie per ritornare a performare come un tempo.

4Take lingotti oro puro
Informazioni senza alcun impegno.

Sfruttare la consulenza aziendale ed i servizi di 4Take è un deciso vantaggio per le gioiellerie. Questo è ciò che confermano  molte realtà clienti. A nostro avviso, l’importante è tuttavia capire cosa quotidianamente assicuriamo a tutte le realtà che vogliono crescere e competere sui mercati moderni. Per questo motivo tutti i nostri consulenti sono sempre pronti ad approfondire con chi ne abbia necessità, gli argomentisintetizzati in questo articolo.

Se interessati pertanto a capire cosa potrebbe fare la consulenza aziendale di 4Take, è sufficiente compilare il seguente form di contatto. Uno specialista entrerà immediatamente in contatto con il richiedente per fissare un’eventuale visita esplorativa senza alcun impegno.

Per ulteriori informazioni

utilizza il form di contatto o parla direttamente con un nostro operatore al seguente numero:

+39 041 4764362

4Take, è una delle poche realtà italiane iscritte al ristretto gruppo degli operatori professionali della Banca d’Italia al numero 5007927. Come tale, è vincolata al continuo controllo e al totale rispetto di tutte le leggi italiane che regolano la vendita, la gestione ed il ritiro dei metalli preziosi. Ovviamente in tutte le loro forme ed impieghi.