I magazzini sono pieni di prodotti in oro invendibili.
Le gioiellerie spesso si trovano a gestire magazzini che hanno accumulato prodotti di oreficeria e gioielleria che non trovano più sbocchi sul mercato. Questi gioielli erano un tempo dei veri tesori ma oggi, con i cambiamenti negli stili e l’evolversi delle preferenze dei consumatori, sono diventati prodotti difficilissimi da vendere.
Anzi, sono addirittura impopolari.
Non solo.
Il cambiamento delle tendenze è infatti impattato anche sui pesi e se una volta erano graditi elevati, oggi sono un vero problema. Sono un’autentica costosa zavorra per il mercato moderno e per tantissime gioiellerie.
…almeno per quelle italiane.
Per questi motivi, i magazzini delle gioiellerie sono infatti colmi di vecchia oreficeria e gioielleria, non più vendibile. Tant’è che nella nostra abituale attività di acquisto e smobilizzazione delle scorte, troviamo molto spesso importanti collane d’oro che arrivano a pesare fino a 150-200 grammi. Pesi un tempo voluti, ma oggi quindi incompatibili con lo stile minimalista moderno e soprattutto con le attuali capacità medie di spesa.
Non bisogna infatti dimenticare che vent’anni fa l’oro puro costava circa 11 euro al grammo, mentre oggi viaggia sui 57 euro e ai quali bisogna aggiungere i costi di manifattura.
Catene del genere oggi potrebbero permettersele solo poche e facoltose persone.

All’argento le cose non vanno meglio.
Identica sorte per gran parte delle suppellettili in argento! Corredi di posate, stoviglie, cornici, vassoi e oggetti simili, sono anche loro caduti in profonda “disgrazia”.
Con gli stili moderni, l’argenteria non è nemmeno un simbolo di pregio e ricchezza come un tempo perché le nuove generazioni preferiscono arredi diversi e di design.
… e la caduta di interesse verso questo meraviglioso metallo, riguarda anche le vecchie generazioni perché l’impegno costante nel pulire, lucidare e dedicare tempo a questi oggetti, è sempre meno.
Ecco spiegato il motivo perché sempre più persone preferiscono vendere questi oggetti, monetizzando il capitale, anziché tenerli.
Alleggerire le scorte per affrontare il futuro.
Lavorando a contatto con le esperienze di tante aziende di settore, gioiellerie, designers e artigiani orafi, alleggerire i magazzini per aumentare il tasso di rotazione dei prodotti, è ciò che tutti questi professionisti dovrebbero considerare.
Non solo per ridare solidità e capacità di spesa all’attività corrente, ma anche per affrontare con maggiore serenità, gli incessanti cambiamenti dei mercati che indiscutibilmente continueranno ad evolvere. Modificando quindi le forme, i pesi e le purezze dei prodotti di oreficeria e gioielleria.
Vendere tutti questi vecchi prodotti, oggi significa quindi sbloccare investimenti infruttiferi.
Con il denaro recuperato, le gioiellerie possono infatti ad esempio reinvestire in articoli moderni, acquistando gioielli contemporanei. Potrebbero in alternativa acquistare orologi di tendenza, spostarsi in maniera ancora più decisa sui prodotti di bigiotteria di alta fascia, sugli oggetti di design, sull’arte…
Insomma, su tutto ciò che oggi vuole l’utente target di queste attività.
Inoltre, come fanno alcune gioiellerie nostre clienti, potrebbero anche utilizzare l’oro fino fornito in cambio da 4take nell’ambito delle operazioni di conversione o alleggerimento dei magazzini. Quindi per far creare gioielli moderni dai tanti terzisti che caratterizzano questo settore, risparmiando e guadagnando ulteriormente.
Alleggerire le scorte è in definitiva una fondamentale scelta strategica, non più procrastinabile per chi vuole ancora competere sui mercati moderni.
Da anni siamo il punto di riferimento delle aziende che vogliono ottimizzare il magazzino, vendere o veicolare strategicamente su altri mercati, prodotti di oreficeria e gioielleria non più vendibili in Italia.
Chi si avvale della nostra esperienza, della consulenza e dei servizi che ci caratterizzano e soprattutto della capacità di far evolvere le gioiellerie, conta su un partner completo e affidabile. Un partner sempre aggiornato, che studia e propone soluzioni su misura innovative.
Se interessati a capire cosa potrebbe fare la consulenza di 4Take, è sufficiente compilare il seguente form di contatto. Uno specialista entrerà immediatamente in contatto con il richiedente per fissare un’eventuale visita esplorativa senza alcun impegno.
La disponibilità non ci manca mai.